Abruzzo, Giochi, Antica Edizione Illustrata, Guardiagrele, Scacchiera, Matematica, 800
Valore stimato —€528.5
Per informazioni su questo oggetto contattami.
TEODORO CICCOLINI
DEL CAVALLO
DEGLI SCACCHI
Paris, Bachelier, 1836
Cm.28, pp. 2+2 nn. bianche + pp.69+3 nn. bianche+1 pag. di errata o correzioni + pp.2 di catalogo editoriale dello stampatore Bachelier +11 tavv. f.t., bross. edit. (sciupata).
Interessante edizione antica e d'epoca,
rara pubblicazione a cura del Ciccolini, abruzzese, marchese di Guardiagrele, con dissertazione specialistica e scientifica relativa alla tecnica del gioco degli scacchi, pertanto trattazione anche di interesse matematico-geometrico visto che l'editore parigino Bacheriel che diede alle stampe questo volume era (come indicato al frontespizio e in copertina anteriore) anche stampatore libraio "pour les Mathematiques";
in fondo al volume troviamo gli indici, compreso quello delle tavole illustrative fuori testo,
tavole circa i "...salti del cavallo degli scacchi...occupazione dell'intero scacchiere...compendio degli angoli...": complessivamente ivi presenti solo 11 tavole, sulle complessive 25 citate ed elencate nell'indice, pertanto esemplare da considerarsi scompleto di tavole finali, tavole probabilmente andate disperse nel tempo a causa dell'essere stato il volume tenuto slegato e parzialmente a fogli sciolti.
DI
INTERESSE CULTURALE, SPECIALISTICO, SCIENTIFICO-MATEMATICO, LUDICO, STORICO-LOCALE, BIBLIOGRAFICO
rara edizione,
attualmente solo tre esemplari noti nel sistema bibliotecario nazionale
italiano.
Modesta conservazione generale, segni e difetti d’uso e d’epoca, sparse fioriture e gore e sgualciture e strappetti e difetti vari marginali e così come visibili nelle immagini allegate; strappi e sgualciture in particolare alle tavole finali; sgualciture e strappetti e difetti vari alla legatura in brossura (presente la sola copertina anteriore!), dorso rotto e parzialmente sciolto, pertanto volume meritevole di rilegatura;
come già riferito sopra, trattasi di opera scompleta di 14 tavole, le ultime tavole finali, ossia mancante delle tavole dalla dodicesima alla venticinquesima,
comunque volume fascinoso nel suo vissuto e opera rara e interessante dell'antico nobiluomo abruzzese.
(le immagini
allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori
informazioni a richiesta)